
Lo so costa una cifra, ma non potevo tirarmi indietro…
Le sospensioni originali del Ténéré 700 non sono malvage; se non pesi più di 80 kg vanno bene anche le molle originali. Nel mio caso (100 kg circa) avevo già dovuto aggiungere degli spessori da 5 mm all’anteriore (nel Ténéré non c’è precarico all’anteriore) e cambiare la molla al posteriore con una K-Tech da 80 N (70N è l’originale Yamaha). Il tutto installato sempre benissimo da 2Lmotorsports di Luca Zironi e Luca Lamberti.
Dopo un anno abbondante era però ora di passare ad una soluzione più professionale che mi garantisse di potermi concentrare sulle mie incapacità invece di pensare che sia un difetto della moto… non so se capite la cosa 😀
Ed ecco quindi costruirsi in me il progetto anteriore+posteriore con l’accoppiata cartucce rally di Andreani + posteriore mono Ohlins (normale non rally).
Le artucce Andreani all’anteriore non sono le Misano ma quelle 125/Y01:


Queste cartucce generano un allungamento della corsa a 233mm e anche un altezza complessiva della forcella maggiore di 30 mm ! Da qui la necessità di sfilare i foderi un po’ rispetto alla piastra…


Al posteriore invece ho scelto Ohlins 818 YA:

L’unica cosa è che a destra ho lo scarico alto della HPCorse e quindi il fissaggio del precario (vedi manopola nera qui sopra) previsto in origine da Ohlins sulla destra proprio sul braccetto porta silenziatore, l’ho dovuto ripensare e spostare a sinistra. E mi sembra anche più carino dell’originale…


Di seguito una foto ulteriore che mette a confronto l’originale (grigio a destra) e il nuovo Ohlins (dorato a sinistra):

Lascia un commento